Libri per ragazzi e ragazze da leggere almeno una volta nella vita, per i più giovani ma anche per gli adulti.
Libri per ragazzi e ragazze da leggere almeno una volta nella vita, per i più giovani ma anche per gli adulti.
Libri per ragazzi e ragazze da leggere almeno una volta nella vita, per i più giovani ma anche per gli adulti.
Genere letterario caratterizzato dalla presenza di elementi sovrannaturali, fantastici e spesso inquietanti, anche se solo accennati, il romanzo gotico dal Settecento a oggi ha affascinato e turbato intere generazioni di lettrici e di lettori. Ma da dove nasce e quali caratteristiche presenta?
Mettiamo che sia stata una giornata particolarmente provante. Mettiamo che le cose non stiano andando proprio per il verso giusto. Mettiamo che le ferie siano lontane, le scadenze vicine, che i rapporti si complichino e le incomprensioni si moltiplichino. Mettiamo che sia appena finito un amore, o che sia appena iniziata una nuova sfida; mettiamo in conto di avere paura, di provare un senso immotivato di spaesamento e agitazione; ammettiamo, per esempio, di sentirci un po’ più soli del...
Meta di milioni di turisti, ambientazione di decine di storie, fonte di ispirazione per autrici e autori di ogni provenienza: il Giappone è un Paese che continua a esercitare un grande fascino, provvisto di una ricca tradizione letteraria. Nel tentativo di esplorare la vastità della letteratura giapponese e di rispondere alla domanda “da dove cominciare?”, ecco un viaggio tra i libri giapponesi da leggere (con focus sui romanzi di autrici e autori provenienti dal Paese del Sol Levante), dai...