Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Friuli da bere. Viaggio nei territori: le aziende, i vini, i prezzi. Ediz. illustrata

Riferimento: 9788889846247

Editore: Terra Ferma Edizioni
Autore: Antonini F. (cur.)
Collana: Le guide enogastronomiche
In commercio dal: 01 Gennaio 2006
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788889846247
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Sessanta aziende sono una goccia nel mare del vino friulano. Non è detto né scritto che siano le migliori. Sono, semplicemente, quelle cui s'è accostato Antonini, e quelle racconta, con un occhio costantemente rivolto al rapporto qualità-prezzo, che ha la sua importanza, com'è importante sapere che tutte queste aziende vendono ai privati. Ed è così che la non-guida diventa guida: per chi arriva da fuori, per chi vuole un vino per amico, per chi (giustamente, e sono sempre più numerosi) include nella cultura, nel viaggio di scoperta, anche il mangiare e bere sono queste le parole di Gianni Mura per la prefazione della prima guida enologica dedicata interamente al Friuli Venezia Giulia. Il volume è curato da Francesco Antonini, giornalista de Il Gazzettino, e propone al lettore un viaggio attraverso 59 aziende selezionate dall'autore raggruppate in base all'appartenenza a specifiche aree geografiche. Ogni area è provvista di una mappa, con i percorsi che conducono alle aziende, e di una scheda specifica sui siti naturali e storici che è possibile visitare nella zona selezionata. A ciascuna cantina è poi dedicata una pagina personalizzata contenete tutte le informazioni utili: soprattutto i vini più rappresentativi e i prezzi. Per chi poi desidera assaggiare le specialità del territorio conviene affidarsi ai Consigli dei vignaioli per scegliere i locali più in linea con la tradizione.