Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Guida al vino critico. Storie di vignaioli artigiani in Italia

Riferimento: 9788865162149

Editore: Altreconomia
Autore: Officina Enoica (cur.)
Collana: Guide responsabili e utili
In commercio dal: 20 Ottobre 2016
Pagine: 238 p., Libro
EAN: 9788865162149
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questa guida è una bussola per orientarsi nel mondo del vino contadino, artigiano e critico, che qualcuno oggi definisce vino naturale. I principi e le prassi dei vignaioli che raccontiamo si ispirano alle proposte di Luigi Veronelli (...la rivoluzione, le sue possibilità, sono nei campi...), che a questo movimento dedicò ì suoi ultimi anni. 101 vignaioli che meritano di essere conosciuti - magari camminando le loro vigne - perché hanno una storia da raccontare: i loro vini sono testimonianza di passione, umanità, rispetto per la terra, rifiuto di ogni omologazione. Il loro non è solo un vino buono è un vino irripetibile perché ci dà emozione e ci fa pensare; ma è anche un bene culturale, uno strumento di convivialità, un'espressione del territorio. Un prodotto senza etichette che a volte diventa politico, ribelle, solidale. Con due preziose interviste al biodinamico Nicolas Joly e al regista-scrittore Jonathan Nossiter. All'interno il link per scaricare l'archivio delle precedenti edizioni, con 500 cantine.