Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Vino bolognese. Un viaggio nel passato per comprendere il valore dei vini del territorio (Il)

Riferimento: 9788833647722

Editore: Pendragon
Autore: Neri Napoleone
Collana: Amo Bologna
In commercio dal: 11 Dicembre 2024
Pagine: 191 p., Libro in brossura
EAN: 9788833647722
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Situati nel cuore dell'Emilia-Romagna, i Colli di Bologna e di Imola vantano una storia vitivinicola che affonda le radici nei tempi antichi, con vigneti che si distendono su dolci pendii e terre fertili. I vini non sono solo bevande da degustare, ma veri e propri testimoni del passato, in grado di raccontare vicende di luoghi e di persone che hanno dedicato la loro esistenza a coltivare e migliorare la vite. In questo volume Napoleone Neri ci accompagna in un viaggio nel tempo: in ogni pagina ci riporta a epoche lontane, a momenti decisivi della cultura di un territorio che unisce tradizione e innovazione, descrivendoci così un panorama enologico ricco e variegato, con uno sguardo alle produzioni attuali. In appendice al libro, un pratico Vademecum sugli abbinamenti tra i vini locali e i piatti tradizionali diventa uno strumento prezioso, non solo per gli appassionati ma anche per i professionisti del settore. Dai rossi corposi come il Sangiovese, perfetto con un ragù alla bolognese, ai bianchi freschi e profumati come il Pignoletto, ideale per accompagnare un tortellino in brodo, a un buon bicchiere di Albana che esalta i sapori di un tenero guancialino al forno: ogni sorso offre un'esperienza sensoriale unica e irripetibile.