Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Zeroellode. Quella cosa che chiamano università

Riferimento: 9788863581911

Editore: Phasar Edizioni
Autore: Pierucci Daniele
In commercio dal: 25 Giugno 2013
Pagine: 90 p., Libro
EAN: 9788863581911
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Università? No, grazie. O Università, se la conosci la eviti. Avrebbe potuto essere uno di questi il titolo di un libro che mette a nudo vizi di forma e di condotta dell'italico esamificio, il tutto in una serie di eventi che sfociano nell'assurdo più grottesco e nell'ingiustizia più gratuita. In questo libro sono riportati alcuni episodi grotteschi, al limite del paradosso, che l'autore ha vissuto in prima persona quando ha avuto a che fare con quella cosa che chiamano università. Tra le righe si coglie un duplice stato d'animo: l'iniziale illusione dell'utilità della laurea in sé, in particolare quella umanistica, e la conseguente disillusione che niente era come preventivato. Ma soprattutto la volontà di mettere al corrente coloro che stanno per iscriversi all'università di cosa è altamente probabile che trovino all'interno di quelle mura. L'invito, se così si può chiamare, è a ridimensionare di molto e da subito le aspettative nei confronti di tale istituzione e a rendersi conto che la fiducia va ad essa concessa col contagocce.