Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ferrovia siciliana tra arretratezza e sviluppo. Secoli XIX-XX (La)

Riferimento: 9788877514097

Editore: Maimone
Autore: Canciullo Giovanna
In commercio dal: 01 Gennaio 2016
Pagine: 218 p., Libro
EAN: 9788877514097
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro racconta la storia delle ferrovie in Sicilia. Se le prime linee vennero realizzate per motivazioni commerciali legate allo zolfo e al vino, in seguito esse saranno utilizzate prevalentemente da passeggeri. Una storia economica che però rivela una dimensione politica: la classe dirigente locale infatti costruì la propria fortuna sulla domanda di infrastrutture; quasi ogni comune avrebbe lottato per guadagnarsi la sua stazione.