Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Talmud. Introduzione, testi, commenti (Il)

Riferimento: 9788810215074

Editore: EDB
Autore: Stemberger Günter
Collana: Economica EDB
In commercio dal: 01 Gennaio 2008
Pagine: 456 p., Libro in brossura
EAN: 9788810215074
23,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nella maneggevole collana Economica EDB viene riproposta a prezzo contenuto l'opera di un grande studioso della storia e della cultura ebraica. Compilato e redatto nei primi secoli dopo Cristo, il Talmud è inteso dagli ebrei come dottrina orale, mentre la Bibbia è ritenuta rivelazione scritta. Come ogni testo, porta l'impronta del suo tempo, tuttavia attraverso i secoli è diventato fondamento atemporale della vita giudaica. Nella prima parte del volume, l'autore presenta un'introduzione generale al Talmud e a quella che può considerarsi la sua base, la Mishnah: ne descrive fonti, origine ed evoluzione storica e letteraria. La seconda parte - quella principale propone una raccolta di testi talmudici, concisamente commentati per facilitarne la comprensione. Il criterio di scelta è letterario, al fine di mostrare la molteplicità dei generi: testi di carattere religioso normativo, racconti, leggende, parabole, proverbi, apocalissi, preghiere, lamentazioni funebri, saggi di esegesi biblica ecc. . . La terza parte descrive l'accoglienza sempre più calorosa incontrata dal Talmud, fino a diventare opera centrale del giudaismo, anche se, nel corso dei secoli, non sono mancate riserve e ostilità da parte di correnti minoritarie.