Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Interazioni inclusive. L'Interazionismo simbolico tra teoria, ricerca e intervento sociale

Riferimento: 9788891621269

Editore: Maggioli editore
Collana: Università
In commercio dal: 29 Novembre 2016
Pagine: 266 p., Libro
EAN: 9788891621269
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro è stato scritto con l'obiettivo di favorire l'incontro intellettuale tra le giovani generazioni di studenti, di studiosi e di professionisti del lavoro sociale con la prospettiva dell'Interazionismo Simbolico, in particolare con le sue espressioni contemporanee. Non si tratta di un manuale didattico, né di una esposizione sistematica dei temi e degli autori interazionisti, ma di un percorso selettivo di discussione di alcune chiavi concettuali e metodologiche per comprendere il contributo che l'Interazionismo Simbolico ha offerto e continua ad offrire allo sviluppo della sociologia, delle scienze sociali e del servizio sociale. L'Interazionismo Simbolico si offre come una prospettiva sociologica contemporanea in grado di combinare la conoscenza accurata dei processi sociali con una tensione etica verso l'umanizzazione della società e il raggiungimento di livelli più consistenti di giustizia sociale. Il volume descrive e discute lo sviluppo dell'Interazionismo Simbolico dalle sue connotazioni classiche alle sue manifestazioni attuali, esplorando l'evoluzione dei concetti più cari alla prospettiva, come quelli di identità, self, interazioni, strutture sociali e l'emergere di nuove linee di lavoro teorico ed empirico - come la Grounded Theory. Una particolare attenzione, inoltre, è dedicata ai processi di costruzione dei problemi sociali e all'approfondimento di questioni di grande attualità, come la violenza, la vittimizzazione e la costruzione di interazioni pacifiche. Il testo è impreziosito da un'aggiornatissima proposta di riferimenti bibliografici, utili per ulteriori percorsi esplorativi.