Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Nella patria degli interrotti.Doppia diagnosi. Approccio fenomenologico

Riferimento: 9788860223401

Editore: Edizioni Univ. Romane
Autore: Eletto Alba
Collana: FenomenologiaPsicopatologiaPsicoterapia
In commercio dal: 02 Novembre 2017
Pagine: 204 p., Libro in brossura
EAN: 9788860223401
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro, che Alba ha pensato e vissuto nella sua esperienza di giovane psicologa, gettata nel terreno aspro e insidioso delle tossicodipendenze al Centro Arya di Jesi, è una testimonianza rara e significativa di come la fenomenologia può funzionare, quando non si limita a enunciati dottrinali e a suggestive citazioni, ma si incarna in una pratica radicale che è tutt'uno con la radicalità della riflessione. In questo senso uno dei meriti da attribuire all'autrice è la capacità di sfidare certi pregiudizi che da sempre aleggiano sulla fenomenologia, come esito di quel dualismo di cui non solo Cartesio o Platone, ma tutti noi siamo un po' responsabili. Il dualismo corpo-coscienza ha generato, per germinazione, tutta una serie di altri dualismi: o è scienza o è filosofia, o è oggettivo o è soggettivo, o è esterno o è interno, o è metodo o è poesia, o è razionale o irrazionale, e così via... (dalla presentazione di Maria Armezzani)