Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Illusione di osservare. Riflessioni psicoanalitiche sull'incidenza del soggetto nel processo conoscitivo (L')

Riferimento: 9788878858374

Editore: Rosenberg & Sellier
Autore: Borgogno Franco
Collana: Psicoanalisi contemporanea
In commercio dal: 25 Novembre 2020
Pagine: 168 p., Libro
EAN: 9788878858374
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

«La concezione del mondo nei Greci, nel Rinascimento e nella fisica classica fino ai tempi più recenti è dunque quella di una natura statica e costante... siffatta concezione del mondo subisce un radicale mutamento con Freud e Einstein. Col concetto di inconscio e quello di relatività la realtà diviene fondamentalmente mutevole e soggetta a trasformazione, sì che non la si può cogliere mai interamente e completamente. L'oggetto di conoscenza, di converso, non è più considerato come indipendente dal soggetto che lo conosce, bensì come il prodotto di un'intima relazione tra lo scienziato è il fatto osservato...»