Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Fiori del male. Conflitto, destino, necessità. Incroci tra arte, letteratura, fi

Riferimento: 9788894989137

Editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
Autore: De Simone M. (cur.); Vecchietti Massacci A. (cur.)
Collana: Incroci
In commercio dal: 01 Gennaio 2019
Pagine: 198 p., Libro in brossura
EAN: 9788894989137
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La coppia bene/male è stato, ed è, uno dei motori dello sviluppo della nostra cultura e del pensiero in ogni società, creando anche una definizione delle cose. Ma l'esistenza del male e l'incontro con esso è perturbante, perché allude all'esistenza di un'area profonda, non eliminabile, dell'uomo che è carica di aggressività e distruttività. Il diavolo ad esempio, per la cultura occidentale, rappresenta il male, il diavolo (in greco dia-ballein) è separazione, è una parte scissa di noi e rimossa, e proprio per effetto della rimozione, secondo Freud, può manifestarsi in qualsiasi momento: Il diavolo non è altro che la personificazione della vita pulsionale inconscia rimossa.