Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Letteratura e psicanalisi

Riferimento: 9788832062182

Editore: Criterion
Collana: Psychanalitica
In commercio dal: 15 Dicembre 2021
Pagine: 195 p., Libro in brossura
EAN: 9788832062182
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In questo volume sono contenuti gli Atti del secondo Convegno su Letteratura e Psicanalisi, svoltosi nell'ambito delle manifestazioni scientifiche del Dipartimento di Studi Letterari, linguistici e comparati dell'Università degli Studi di Napoli L'Orientale nei giorni 29-30-31 ottobre 2018, in cui sono presenti varie linee di ricerca in diverse topologie letterarie, artistiche e analitiche. I lettori/critici, provenienti dall'accademia e dal mondo stesso della psicoanalisi, concorrono tutti ad un medesimo fine: far luce sull'inconscio dell'opera d'arte, sulla sua forza pulsionale e la sua eccedenza. Fu lo stesso Freud a stabilire una stretta analogia tra il lavoro dello scrittore e quello dello psicanalista. Per il geniale inventore dell'inconscio gli scrittori sono alleati preziosi della psicoanalisi in quanto questa e la letteratura percorrono seppure con metodi diversi la stessa strada verso la conoscenza del soggetto e delle sue relazioni. Ma, mentre la psicoanalisi cerca di far piena luce sui segni provenienti dall'inconscio, l'arte pur sempre ne conserva il velo. Il dono straordinario della creazione artistica resta pur sempre un enigma.