Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il narrativo e il sensibile. Semiotica e teoria del cinema

Riferimento: 9788883721083

Editore: Alberto Perdisa Editore
Autore: Guglielmo Pescatore
Collana: Cinema e comunicazione
In commercio dal: 01 Agosto 2004
Pagine: 142 p., Libro
EAN: 9788883721083
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ci troviamo oggi di fronte ad una situazione nuova, e per molti versi inattesa, in quell'ambito di studi che si è soliti definire teoria del cinema. Durante gli anni Settanta si è prodotto un cambiamento che ha spostato l'asse degli studi dalle teorie metodologiche alle teorie di campo. Si tratterebbe dunque di un passaggio da una concezione fortemente disciplinare ad una visione fenomenica del cinema improntata all'esplorazione dell'oggetto e guidata da criteri che attraversano trasversalmente metodi e prassi di ricerca. L'opposizione teorie metodologiche / teorie di campo descrive in maniera efficace un mutamento di prospettiva con cui deve confrontarsi chiunque si accinga a muoversi nell'ambito del discorso teorico.