Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Pensare per suoni. Dalla profondità della tradizione ai movimenti contemporanei

Riferimento: 9788862749657

Editore: Edizioni dell'Orso
In commercio dal: 2019
Pagine: 120 p., Libro in brossura
EAN: 9788862749657
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Pensare per suoni è un arco fluido, teso da tre autrici e un autore, attraverso le intelligenze distinte del fenomeno musicale nella sua essenzialità. Il suono si dà all'individuo come una pluralità di modi non verbali di pensiero e di azione, e patrimonio di conoscenze derivanti da intelligenze altre, ai fini della creazione di un pensiero nuovo, direbbe Steven Mithen. Un arco che si estende dalle profondità della tradizione della favella primordiale del Verbo, dunque, ai movimenti contemporanei di sperimentazione e didattica, passando per i sincretismi della memoria religiosa popolare, il tonuntergrund di Nietzsche, le fioriture concettuali leopardiane tra musica e linguaggio, la Weltanschauung di liberazione acustica di John Cage, le nuove costellazioni di inclusione attraverso la sensibilizzazione e l'agire educativo della didattica musicale.