Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Umiltà e sapienza nel Magnificat

Riferimento: 9788854829640

Editore: Aracne
Autore: Antonio Casu
In commercio dal: 2009
Pagine: 48 p., Libro in brossura
EAN: 9788854829640
5,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nei passi del Nuovo Testamento nei quali ricorre, il sostantivo tapeinophrosúne (umiltà) è messo in relazione con la phrónesis, virtù delineata da Aristotele nell'Etica Nicomachea e tradotta come saggezza, talvolta come prudenza. Vi è però un'eccezione, di cui nel presente saggio si dà un'originale interpretazione: il cantico del Magnificat, dove al posto di tapeinophrosúne troviamo tapeínosis.