Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Sulla teologia della morte

Riferimento: 9788837222697

Editore: Morcelliana
Autore: Rahner Karl
Collana: Teologia
In commercio dal: 17 Giugno 2008
Pagine: 112 p., Libro in brossura
EAN: 9788837222697
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La nuova edizione dell'opera di Karl Rahner, Sulla teologia della morte, uscita in prima edizione tedesca nel 1958, ripropone quello che rimane un classico della teologia e della filosofia contemporanea. Le tematiche in esso affrontate, a partire dai due postulati fondamentali del pensiero teologico di Rahner - l'orientamento antropologico e il metodo trascendentale -, sono di straordinaria ricchezza e intensità teoretiche. Rahner, rileggendo la morte nella sua realtà dialettica e nella sua natura velata, pone radicalmente in discussione la definizione usuale della morte come separazione dell'anima dal corpo e, per superarne l'inaccettabile dualismo, propone la tesi della pancosmicità dell'anima. Originali sono le sue considerazioni sull'aspetto personale della morte come fine dello status viatoris, come unità dialettica di azione e passione, come realtà che pone in relazione tempo ed eternità. Per finire con riflessioni di sorprendente finezza sul rapporto tra morte e peccato e sulla possibilità del con-morire con Cristo.