Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Predestinazione nella Bibbia e nella storia (La)

Riferimento: 9788870166323

Editore: Claudiana
Autore: Tourn Giorgio
Collana: Piccola biblioteca teologica
In commercio dal: 01 Gennaio 2008
Pagine: 228 p., Libro
EAN: 9788870166323
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nella storia della nostra civiltà pochi temi della teologia cristiana hanno suscitato dibattiti accesi e prolungati quanto quello della predestinazione. Questa dottrina coglie infatti il problema fondamentale della fede: l'uomo si colloca di fronte all'assoluto nella posizione di un essere che decide e dispone o di una creatura che risponde? La salvezza si realizza, si attua oppure si accetta come un dono? Tourn conduce la sua analisi attraverso i testi biblici e la storia della teologia - con particolare riferimento ai teologi predestinatari - e, con grande limpidezza di linguaggio, illustra il significato della dottrina della fede come dono della grazia nel quadro della riflessione moderna.