Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Maritain, Gilson e il senso comune

Riferimento: 9788890157011

Editore: Cavinato
Autore: Zenone Giovanni
In commercio dal: 01 Gennaio 2005
Pagine: 368 p., Libro
EAN: 9788890157011
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'Autore documenta come Maritain e Gilson abbiano fatto leva sulla nozione di senso comune per inserire in un quadro concettuale coerente le loro idee filosofiche. La critica serrata del razionalismomoderno, del neoidealismo e della fenomenologia, trovano il loro fondamento nella nozione di senso comune, delineata con chiarezza attraverso l'opera di Antonio Livi. E si può dire che con l'adozione della nozione di senso comune da parte di Maritain e Gilson il neotomismo francese della prima meta del '900 si ricolleghi auna tradizione di filosofia francese anticartesiana che risale a Pascal.