Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

«In Christus durch den Heiligen Geist». Antropologia e pneumatologia nella «Kirchliche Dogmatik» di Karl Barth

Riferimento: 9788839911117

Editore: Queriniana
Autore: Zanda Diego Antonio
In commercio dal: 31 Marzo 2025
Pagine: 464 p., Libro in brossura
EAN: 9788839911117
46,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'essere dell'uomo si fonda e si conosce solo nell'umanità di Gesù Cristo. È questa la sintesi antropologica che si può trarre dalle pagine della Kirchliche Dogmatik di Karl Barth. L'umanità di Cristo, fondamento ontologico e gnoseologico dell'antropologia teologica, diventa così l'imprescindibile punto di partenza per qualsiasi indagine sull'uomo. Da questo schema emerge un'ermeneutica deduttiva, secondo cui la comprensione dell'uomo deve derivare dalla cristologia. Il modello deduttivo incorre, tuttavia, in un esito aporetico: l'umanità di Cristo si rivela radicalmente eterogenea rispetto alla nostra, pre la realtà del peccato e per il fatto che il soggetto costitutivo dell'uomo Gesù è il Logos divino. Emerge, così la necessità di un ponte che colleghi e renda possibile il passaggio dal fondamento cristologico alla realtà dell'uomo. Lo Spirito Santo è l'elemento che risolve la tensione dialettica tra cristologia e antropologia. Il passaggio tra le due avviene per mezzo dello Spirito Santo come partecipazione dell'uomo alla storia di Cristo. Partecipe della storia di Cristo, l'uomo viene inserito in un processo nel quale diventa ciò che il suo fondamento rivela. In Cristo (in Christus) per mezzo dello Spirito Santo (durch den Heiligen Geist), si riesce dunque a individuare una antropologia che, pur dipendendo dalla cristologia, non si dissolve in essa, ma ne rimane distinta.