Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Sinodalità. Del popolo di Dio

Riferimento: 9788892870048

Editore: Il Pozzo di Giacobbe
Autore: Militello Cettina
Collana: Studia
In commercio dal: 25 Gennaio 2023
Pagine: 256 p., Libro
EAN: 9788892870048
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Dopo un'introduzione relativa al rapporto che intercorre tra riforma della Chiesa e sinodalità, vengono affrontati due importanti snodi teoretici: la costruzione del consenso e le conseguenti prassi deliberative (ciò che tutti riguarda da tutti è deliberato); il rapporto costitutivo tra l'assemblea eucaristica e la sinodalità della Chiesa (sinodo è il suo nome). In questione è la soggettualità reale del popolo di Dio. Il volume fa poi spazio ad alcune concrete esperienze sinodali, già vissute nell'ultimo decennio, ovvero in corso o in elaborazione in Europa come in altri Continenti. Non manca il confronto con la sinodalità esperita presso altre Chiese cristiane e altre tradizioni religiose (l'Ebraismo, l'Islam), senza tralasciare la questione aperta della democrazia e delle sue forme e la loro prossimità/distanza rispetto a una prassi sinodale ecclesiale. La conclusione apre a forme utopiche di riforma sinodale a partire dall'immagine proposta in Evangelii gaudium 236: «Il modello è il poliedro, che riflette la confluenza di tutte le parzialità che in esso mantengono la loro originalità».