Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il latte e la mozzarella di bufala. Studio sulla composizione e genuinità del grasso

Riferimento: 9788854828056

Editore: Aracne
Autore: Gianfranco Lambiase, Raffaele Romano, Salvatore Spagna Musso
In commercio dal: 2009
Pagine: 96 p., Libro in brossura
EAN: 9788854828056
8,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La componente grassa del latte di bufala riveste un ruolo tecnologico-nutrizionale importante nella preparazione dei derivati lattiero-caseari. Il testo presenta i risultati di una ricerca volta a stabilire la variabilità della matrice lipidica sia della materia prima che dei prodotti ottenuti. La prima parte del lavoro è dedicata alla descrizione del latte di bufala e dei principali derivati lattiero-caseari: mozzarella e burro. La seconda parte è dedicata alla composizione acidica (tra cui i CLA) e trigliceridica della materia prima, allo studio dei fattori di variabilità del grasso del latte e alla problematica della genuinità della mozzarella di bufala e del burro. Nella terza parte del lavoro viene proposta un'analisi dei fattori che influiscono sulla composizione e genuinità del grasso mediante l'applicazione quali-quantitativa della gascromatografia ad alta risoluzione.