Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Muzio Clementi e la fondazione della didattica pianistica

Riferimento: 9788881014088

Editore: Pellegrini
Autore: Marano Maria
In commercio dal: 01 Gennaio 2007
Pagine: 64 p., Libro rilegato
EAN: 9788881014088
8,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'obiettivo centrale di questo breve saggio è quello di proporre una riflessione sulla produzione didattica di Clementi, che, iniziata nel 1801 con la pubblicazione in 1a edizione del misconosciuto Metodo op. 42, proseguì, poi, con quella dell'Appendix del 1811, culminando, infine, con l'edizione della ben più nota raccolta dei 100 Studi del Gradus ad Parnassum (1817-26). In questo percorso, tracciato per evidenziare eventuali coerenze e/o discontinuità dell'atteggiamento didattico clementiano e per ripensare i principi di metodo a cui esso s'ispira, la figura di questo eclettico musicista diventa anche l'occasione per indagare sui complessi intrecci che, a partire dalla seconda metà del Settecento, decretarono la fine della cultura clavicembalistica e favorirono, invece, l'avvento di un nuovo tastierismo legato alla diffusione del fortepiano.