Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Musei di celluloide

Riferimento: 9788876617423

Editore: CELID
Autore: Cortellazzo S. (cur.); Simone V. (cur.)
In commercio dal: 30 Maggio 2007
Pagine: 72 p., Libro
EAN: 9788876617423
6,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume indaga e documenta le contaminazioni tra il linguaggio cinematografico e i codici di comunicazione museale. I musei si trovano al centro di un processo di ridefinizione della loro missione, sollecitati dai cambiamenti della società e dalla rapida trasformazione dei meccanismi della comunicazione culturale e della trasmissione del sapere. Andiamo al museo non solo per imparare: esiste anche il piacere estetico della visita, il fascino dell'arte, dell'antico, dell'originale. I visitatori, soprattutto nei grandi musei, frequentano i bookshop, ritornano in occasione di mostre temporanee, vanno con la famiglia nei giorni festivi. Le sale diventano spazi di socializzazione e fanno emergere le tante storie che possono prendere forma in un museo, in un continuo rimando tra edificio, collezioni e persone.