Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Musulmani in Italia. Impatti urbani e sociali delle comunità islamiche

Riferimento: 9788883538353

Editore: Meltemi
Autore: Ciocca Fabrizio
Collana: Linee
In commercio dal: 17 Maggio 2018
Pagine: 146 p., Libro in brossura
EAN: 9788883538353
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Islam e musulmani sono temi ormai sempre più attuali nei dibattiti pubblici in Europa, in grado di generare un forte impatto emotivo, anche e soprattutto in Italia. L'autore in questa ricerca propone un'analisi ragionata sull'impatto e sul significato della presenza delle comunità islamiche nella città di Roma, cercando di rispondere ad alcune domande: da quali Paesi provengono i musulmani presenti nella Capitale? Quanti sono? Come si ridistribuiscono all'interno del territorio romano? Quale impatto socio-urbano produce la minoranza religiosa islamica sulla città? Il quadro che ne emerge è quello di un piccolo Islam su scala, multietnico e multinazionale, composto da oltre centomila soggetti e quaranta nazioni: una comunità di fedeli, la umma, molto eterogenea a causa di fattori etnici e culturali. La presente ricerca mira a fornire al lettore una bussola su un tema complesso, che coinvolge aspetti sociali, urbanistici, religiosi e identitari.