Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Idea di Occidente tra '800 e '900. Medio oriente e Islam (L')

Riferimento: 9788849807400

Editore: Rubbettino
Autore: Emiliani M. (cur.)
Collana: Storia politica
In commercio dal: 01 Febbraio 2004
Pagine: 156 p., Libro
EAN: 9788849807400
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

È la rivoluzione francese a segnare lo spartiacque della moderna percezione dell'Occidente da parte dei popoli musulmani e dell'Impero Ottomano sulle cui ceneri, alla fine della Prima guerra mondiale, sarebbe nato il Medio Oriente. Il volume ripercorre così la natura contraddittoria di un rapporto che dal XVIII secolo è passato dalla fascinazione verso il sapere e lo sviluppo dell'Europa ad un'aperta ostilità, nutrendosi di un'elaborazione filosofica e politica che ha riletto in chiave antagonistica l'Islam e la storia della civiltà musulmana. Ma esistono anche scuole di pensiero che sanno rivalutare il rapporto Islam-Occidente e che hanno criticato aspramente la lettura dello scontro di civiltà all'indomani degli attentati dell'11 settembre 2001.