Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Teodoro Herzl, il messia degli ebrei. Dall'emancipazione al sionismo

Riferimento: 9788857500904

Editore: Mimesis
Autore: Lopez Nunes Sandro
Collana: Mimesis
In commercio dal: 20 Dicembre 2009
Pagine: 262 p., Libro in brossura
EAN: 9788857500904
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'HerzI di quel periodo, siamo nel primo semestre 1895, è tutto fuorché un uomo tranquillo. Le sue notti sono spesso insonni a causa di un continuo accavallarsi di sogni e fantasie, di realizzazioni e di utopie, dovute al suo tentativo di mettere gradualmente a fuoco la struttura di una nazione che esisteva solo nella sua mente esagitata. L'HerzI di quei giorni ci viene descritto come incurante dell'aspetto fisico a cui aveva sempre tenuto, la lunga barba poco curata, gli occhi spiritati, preso da un continuo, disordinato fervore creativo. In un progetto di Stato, partendo da zero, occorre pensare agli anziani e ai bambini, all'esercito e ai lavoratori, alla bandiera e alla lingua, alle abitazioni e alle scuole, alla costituzione e alla giustizia, al governo e alle imposte... Sandro Lopez Nunes, discendente da un'antica famiglia sefardita in Italia dal 1500, esponente della Comunità Ebraica di Milano, laureato all'Università Bocconi, è studioso di storia ebraica contemporanea. Autore di commedie, ha pubblicato, tra l'altro, Abbasso il fassio (Milano 1999) e Il crocifisso e gli altri segni. Proposte per una laicità di uno stato multietnico (Milano 2007).