Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il ghetto e la sinagoga di Verona

Riferimento: 9788871786964

Editore: Cleup
Autore: Valeria Rainoldi
In commercio dal: 2006
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788871786964
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le vicende che coinvolgono Verona, il Ghetto degli Ebrei e la Sinagoga sono il filo conduttore di un intreccio continuo fra storia, architettura e politica della città fra Ottocento e Novecento. Le demolizioni, i progetti di nuove e moderne realizzazioni, l'attuale sinagoga a raffronto con i progetti di Giacomo Franco e con quelli di Ettore Fagiuoli, le lettere fra Aldo Goldschmiedt e la Soprintendenza ai beni Ambientaali e Architettonici e lo sventramento finale del Ghetto sono elementi fondamentali per la ricostruzione di un quadro di riferimento sorico-artistico che consenta di delineare le trasformazioni urbanistiche del Ghetto Veronese.