Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ancora una volta al di là del bene e del male

Riferimento: 9788855400473

Editore: Susil Edizioni
Autore: Emiliano Calemma
Collana: Quaerere
In commercio dal: 27 Novembre 2019
Pagine: 96 p., Libro in brossura
EAN: 9788855400473
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo mondo moderno è davvero noioso... da qui parte l'analisi di un intero Sistema e delle proposte per superare culturalmente ed ideologicamente questa struttura sovranazionale che ci sovrasta. Un'ideologia unica in attesa che tutta la popolazione del globo, seguendo un unico modello di sviluppo, adotti un unico stile di vita. Una prassi non ufficiale, di natura economica, culturale, diplomatica e finanziaria, che svuota del loro contenuto le realtà nazionali ed etniche, i radicamenti territoriali. Il problema è che questo cosmopolitismo non sfocia nella conoscenza e nel rispetto degli altri, ma nella negazione distruttrice di qualsiasi specificità. Si tratta in effetti di cosmopolitismo integrazionista in cui le popolazioni perdono il senso del tempo e della storia. Oggi questa mescolanza appiattita, che costituisce decisamente il fatto dominante della nostra epoca, tocca innanzitutto i costumi, cioè, nel nostro regime economico, le scelte di consumo. I comportamenti culturali (leggere, vestirsi, mangiare, assistere ad uno spettacolo, etc.) corrispondono ad acquisti, a preferenze economiche. Le grandi imprese mirano quindi a creare mercati e reti di scambio internazionali...