Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Sulle vie della parità. Atti del 1° Convegno di toponomastica femminile (Roma, 6-7 ottobre 2012). Ediz. italiana e inglese

Riferimento: 9788865073896

Editore: Universitalia
Collana: Toponomastica femminile
In commercio dal: 18 Gennaio 2013
Pagine: 320 p., Libro rilegato
EAN: 9788865073896
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il Primo Convegno Nazionale di toponomastica femminile non è stato un incontro tra erudite specializzate in settori di nicchia. Il Convegno ha riproposto una verità che a molti appare fastidiosa, come tutte le verità evidenti nascoste sotto il velo dell'abitudine: le tracce della presenza femminile nella storia umana o si perdono o vengono spesso stravolte da interpretazioni semplicistiche, basate sul pregiudizio. Ma per questo è stato un convegno importante che ha fatto volgere lo sguardo sul quotidiano per cercare di ridargli un senso. Cercare la causa dell'assenza di vie dedicate a donne significative vuol dire anche cercare nuove strategie per cambiare questa situazione e costruire una nuova e più completa realtà simbolica. Le targhe stradali costituiscono una fitta rete di simboli che ci rimandano il senso del nostro essere presenti nella costruzione della storia. È giusto intitolare vie a partigiani, scienziati e artisti, ma è altrettanto importante dedicare strade alle partigiane, alle scienziate e alle artiste.