Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Sacro convivio, sacro digiuno. Il significato religioso del cibo per le donne del Medioevo

Riferimento: 9788807103032

Editore: Feltrinelli
Autore: Bynum Caroline W.
Collana: Campi del sapere
In commercio dal: 29 Gennaio 2001
Pagine: 476 p., Libro
EAN: 9788807103032
41,32 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La spiritualità medievale, in particolare quella femminile, più che nelle classiche categorie della castità e della povertà, si esprime attraverso il cibo e la sua simbologia. E' sul cibo che si concentrano le preoccupazioni di quell'età affamata: nei peccati di gola si ravvisa la peggior forma di lussuria, nel digiuno la più dolorosa delle rinunce e l'atto del mangiare è la via più diretta per incontrare Dio. L'autrice ricostruisce le espressioni simboliche e artistiche di una religiosità complessa. Ne emerge un uso del cibo e della corporeità variegato che quasi nulla ha in comune con le moderne patologie alimentari.