Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Donna «tipo tre» (La)

Riferimento: 9788886314893

Editore: La Vita Felice
Autore: Notari Umberto, Gagliardo C. (cur.)
Collana: Il libro ritrovato
In commercio dal: 01 Gennaio 1998
Pagine: 156 p., Libro in brossura
EAN: 9788886314893
9,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Indovinello: non ama perdere tempo dietro le faccende domestiche, è concentrata sul lavoro, considera l'uomo in generale un invertebrato, il marito come il due di briscola. Chi è? La donna del nostro tempo, sembra la scontata risposta. Sbagliato: è la donna degli anni Venti, raccontata da un uomo, Umberto Notati, in un curioso e divertente saggio del 1929. La donna tipo tre è colei che si è lasciata alle spalle la tradizionale tipo uno, dedita solo alla famiglia, e la tipo due, usata soltanto per i piaceri della carne. E la donna economicamente indipendente, che sente di avere il mondo in mano. Un figura affascinante, volubile, straordinariamente attuale. Ma fino a che punto? Perché, comunque, con la rivoluzione sessuale e le lotte sociali di cose ne sono cambiate. Oppure no? La risposta agli uomini di oggi. Parlano quattro scrittori, Raul Montanari, Gaetano Cappelli, Alessandro Gennari, Carlo Lucarelli, e il gruppo Elio e le Storie Tese. Punti di vista maschili che analizzano pregi e difetti della donna di fine millennio: la tipo quattro.