Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dal pregiudizio all'orgoglio. Le donne a Carpi dall'Unità ai giorni nostri. Ediz

Riferimento: 9788843041053

Editore: Carocci
Autore: Borsari P. (cur.); Taurasi G. (cur.)
Collana: Studi storici Carocci
In commercio dal: 15 Marzo 2007
Pagine: 232 p., Libro in brossura
EAN: 9788843041053
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

lI volume abbraccia un lungo periodo della storia d'Italia, analizzandolo attraverso la lente della comunità carpigiana, caratterizzata da un intenso protagonismo civile, economico e politico delle donne. Nel primo cinquantennio che separa il compimento del processo unitario dalla Grande Guerra, si evidenziano i contrasti tra l'immagine pubblica e la vita privata delle carpigiane. Per quanto riguarda il ventennio fascista vengono sottolineati aspetti controversi del protagonismo femminile, represso dal regime ma al contempo desideroso di emergere. Il saggio relativo al periodo della seconda guerra mondiale mette in luce la memoria di quei drammatici eventi conservata da donne che fecero scelte contrapposte. Relativamente al secondo dopoguerra vengono ricostruite, da un lato, l'azione delle donne all'interno delle istituzioni carpigiane e le politiche sociali realizzate dal Comune in favore delle donne, dall'altro la loro attività politica e culturale nell'associazionismo femminile di diverso orientamento politico.