Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Minaccia color lavanda. Il lesbismo nella teoria femminista e queer (La)

Riferimento: 9788846766816

Editore: Edizioni ETS
Autore: Villa Irene
Collana: Altera
In commercio dal: 13 Dicembre 2024
Pagine: 204 p., Libro in brossura
EAN: 9788846766816
19,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il libro discute testi classici del femminismo, offrendone interpretazioni vivide e approfondite, ed esplora questioni mai davvero affrontate in Italia, come la maschilità lesbica e le dinamiche butch-femme, proponendo nuovi spunti per pensare una politica lesbica trans-affermativa. Attraverso l'analisi di testi fondamentali provenienti da diverse tradizioni (in particolare dagli Stati Uniti, dalla Francia e dall'Italia), di documenti d'archivio, manifesti e pamphlet di movimento, Irene Villa ripercorre il dibattito filosofico-politico intorno al lesbismo dagli anni Settanta a oggi, utilizzando la storia della politicizzazione della sessualità lesbica come chiave interpretativa per comprendere la formazione storica, le svolte e i conflitti all'interno della teoria femminista. Il risultato è un quadro vivace e complesso delle visioni sul genere e la sessualità che si sono intrecciate negli ultimi decenni, dal quale la teoria e gli studi queer emergono non solo come una componente essenziale della storia del femminismo, ma anche come un prodotto della riflessione lesbica capace di interrogare lo stigma legato agli atti della sessualità e alle espressioni del genere lesbico. Un libro che non può mancare nella biblioteca di chi si occupa di teoria femminista e studi LGBTQ.