Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Biblioteche del mondo antico. Dalla tradizione orale alla cultura dell'Impero

Riferimento: 9788843042364

Editore: Carocci
Autore: Andrisano A. M. (cur.)
Collana: Lingue e letterature Carocci
In commercio dal: 13 Dicembre 2007
Pagine: 206 p., Libro in brossura
EAN: 9788843042364
19,80 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nelle Rane di Aristofane (405 a.C.) Dioniso, dio del teatro, affermava di aver letto e apprezzato l'Andromeda, una tragedia euripidea. I libri circolavano già all'epoca e si vendevano. Ma quale e quanta era la diffusione? Gli scrittori avevano biblioteche personali? Secondo quali modalità si conservavano i testi letterari e scientifici? A queste domande cerca di rispondere, anche solo per via indiziaria, il volume. A partire dalla biblioteca orale dei primordi il tentativo è quello di ricostruire piccole sezioni di biblioteche reali o virtuali attraverso l'analisi dei testi di scrittori e poeti a partire da Aristofane fino a Virgilio, Luciano, Aulo Gellio.