Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Nethum. Una possibile relazione tra tutti gli ambiti del sapere

Riferimento: 9788849825077

Editore: Rubbettino
Autore: Santarelli Marco
Collana: Varia
In commercio dal: 30 Giugno 2009
Pagine: 45 p., Libro in brossura
EAN: 9788849825077
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il progetto Nethum vuol portare il pensiero umano ad una sua riscrittura non radicalmente rinnegando il terreno entro cui è stato coltivato, ma ponendosi sempre al limite, tra una nuova zona su cui innestarsi e la possibilità di uscita senza cambiare totalmente luogo. Tale luogo si rappresenta attraverso queste dinamiche, ponendosi sia come mondo da guardare che come network, rete, rapporto che s'intreccia e si tesse. Parlare di network, rimanda sempre ad un modello di riferimento, a un ceppo di cultura che ha rappresentato una delle più grandi scoperte dei nostri XX e XXI secolo. Riferirsi a tale concetto vuole dire rappresentarsi ciò che si ha di fronte (cultura, società, sapere, etc.) come un modello ramificato a cui riferirsi mai in senso assoluto. Come si traduce questo atteggiamento nella cultura stessa? Attraverso concetti propri della scienza delle reti, quali fitness, connettori, network scala free, leggi di potenza etc etc, si approda ad un modello di convivenza dove uno dei cardini risulta essere la flessibilità. La flessibilità è intesa nelle varie commutazioni di circuiti (circuit switching), considerando che il circuito dal quale si parla non è più la poltrona della propria appartenenza, ma è trasmissione di progressi decisivi del proprio ambito. Un ambito in cui deve esserci la consapevolezza che conferire senso alle cose, alle scoperte, alle teorie etc, significa catturare qualcosa in una rete di significati e di credenze.