Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Critica/crisi. Una questione degli studi culturali

Riferimento: 9788874625888

Editore: Quodlibet
Autore: Cometa M. (cur.), Mignano V. (cur.)
Collana: Quodlibet studio. Scienze della cultura
In commercio dal: 12 Marzo 2014
Pagine: 149 p., Libro in brossura
EAN: 9788874625888
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Critica/crisi è un'endiadi fondamentale per il pensiero moderno e contemporaneo. Essa ha caratterizzato la nascita del moderno concetto di cultura, intesa come la figura di pensiero che si costruisce attraverso una riflessione su se stessa (critica) e attraverso la continua messa in discussione di se stessa (crisi). L'esistenza di numerosi e fecondi cultural turns è la prova più evidente che la modernità si è immaginata a partire dal concetto di cultura e la cultura si è immaginata a partire dai concetti di critica e crisi. Nel volume autori italiani e stranieri si confrontano sui numerosi significati dei due concetti.