Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Effetto Med. Immagini, discorsi, luoghi

Riferimento: 9788895962603

Editore: Fausto Lupetti Editore
Autore: Violi P. (cur.); Lorusso P. (cur.)
Collana: Scienza della comunicazione
In commercio dal: 30 Giugno 2011
Pagine: 351 p., Libro in brossura
EAN: 9788895962603
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questi e molti altri sono i modi in cui, quotidianamente e nei luoghi più disparati (guide turistiche, istituzioni politiche, manuali di cucina, discorsi pubblicitari, web...) si parla di Mediterraneo - come fosse una realtà chiara, univoca, esplicativa. In realtà, andando a guardare più da vicino (e con gli strumenti della semiotica) i discorsi che hanno per oggetto il Mediterraneo) (dal discorso turistico-promozionale a quello culinario a quello geopolitico sul web), i luoghi che sono parte dell'Italia mediterranea (dalla costa toscana a quella adriatica, fino alle isole siciliane), le immagini che vengono associate alla mediterraneità, diventa subito evidente quanto il Mediterraneo sia una categoria culturale e variabile: aldilà della realtà geografica, marittima, non c'è un Mediterraneo condiviso, ma un insieme di valori, figure, emozioni, memorie che vengono giocate - in modo ogni volta diverso - per creare un effetto Med, solo in apparenza univoco.