Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La storia e lo Stato di potenza. La sfida storicista allo statalismo giuridico

Riferimento: 9791223501481

Editore: Editoriale Scientifica
Autore: Merlino Antonio
Collana: Sentieri giuridici
In commercio dal: 01 Gennaio 2025
Pagine: 222 p., Libro in brossura
EAN: 9791223501481
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

In questo libro Merlino offre un'interpretazione filosofica, giuridica e politica del concetto di storia, che dispiega così la sua carica critica di alcune delle più convenzionali idee diffusesi nel dibattito dottrinale di ieri e di oggi. Mettendo in relazione contesti culturali europei, come quello austriaco e tedesco o quello francese e italiano, sono interpretate le filosofie giuridiche di autori come Benjamin, Croce, Tocqueville e Montesquieu, Kelsen e Heller, giuristi e filosofi che hanno riflettuto sulla storicità del diritto per erodere quelle che Paolo Grossi ha chiamato «mitologie giuridiche» della modernità, ossia i suoi più consolidati luoghi comuni.