Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Terremoto di Lisbona e altri saggi. I nove papi di Dante-La povertà come scelta-Il canto del beato-Libertini (Il)

Riferimento: 9791259611420

Editore: Prospettiva Editrice
Autore: Treccani Chinelli Alberto
Collana: Costellazione Orione
In commercio dal: 15 Dicembre 2024
Pagine: 192 p., Libro in brossura
EAN: 9791259611420
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Nel primo dei cinque saggi contenuti in questo volume l'autore esamina come le conseguenze del catastrofico terremoto che colpì Lisbona nel giorno di Ognissanti del 1755, agirono sul pensiero di alcuni filosofi dell'epoca. Nel successivo I nove papi di Dante, quelli presenti nelle tre cantiche della Divina Commedia, è spiegato perché il sommo Poeta concesse a uno solo di loro le delizie del paradiso. Il terzo saggio presenta uomini che, anziché sfuggirla, hanno scelto la povertà come fedele compagna di vita per arricchirsi spiritualmente seguendo l'insegnamento di Gesù. Segue Il canto del beato, ovvero il Bhagavadgita, poema che narra le imprese di Krsna, eroe della mitologia indiana e divinità tra le più note e popolari dell'induismo. Chiude Libertini, breve rassegna di uomini di genio dalla vita sregolata, che hanno lasciato opere di valore a testimonianza della loro sofferenza e della loro fragilità.