Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Pupiate di Garibaldi (Le)

Riferimento: 9791255130253

Editore: Carthago
Autore: Danzuso Giuseppe Lazzaro
In commercio dal: 25 Novembre 2024
Pagine: 60 p., Libro rilegato
EAN: 9791255130253
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dall'Unità d'Italia, il Meridione viene considerato luogo d'inciviltà. E in questo volume, analizzando gli innovativi meccanismi di Comunicazione allora utilizzati, si spiega come, nonostante l'evidenza delle pupiate di Garibaldi, sia potuto nascere un catechismo scolastico forgiato sullo storytelling dei giornali savoiardi. Analizzando poi le radici dell'odio antimeridionale, si giunge a sorprendenti risultati: dalla mafia esistente fin dalla metà del Seicento in Lombardia alla saldatura, nella Marsala britannica dello sbarco dei Mille, di sette, fratellanze per la diffusione di idee carbonare e cosche protomafiose. E al centro di tutto, la costruzione del mito di Garibaldi da parte di Alessandro Dumas, ma anche la grande rilevanza della Chanson de geste nell'esaltazione delle camicie rosse. E poi l'orrore delle teorie lombrosiane, la disillusione per quel condottiero che con il suo muto Obbedisco in Aspromonte si era rivelato pupo, e considerazioni su quel risparmio cognitivo che ha impedito e impedisce alla gente del Sud di ribellarsi.