Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Democrazia e teoria della legittimazione nell'esperienza dell'integrazione europea. Contributo a una critica del costituzionalis

Riferimento: 9788854831438

Editore: Aracne
Autore: Paolo Scarlatti
In commercio dal: 2010
Pagine: 212 p., Libro in brossura
EAN: 9788854831438
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume affronta la questione della legittimazione democratica europea dal punto di vista della teoria costituzionale. Il processo di costituzionalizzazione dell'Unione europea solleva in effetti profili problematici importanti che impegnano direttamente la prospettiva del costituzionalismo. In tale ottica il volume prende in esame i principali problemi e le più rilevanti tendenze evolutive che hanno accompagnato l'esperienza di integrazione sovranazionale nel corso degli ultimi decenni soffermandosi, in particolare, sulla questione del metodo costituente europeo, sull'esigenza di un'adeguata teoria della legittimazione nonché sul tema del deficit democratico, con specifico riferimento al rapporto tra ordinamento europeo e ordinamenti costituzionali nazionali. Il volume, infine, offre un approfondimento critico in merito alla prospettiva adottata dalla teoria del costituzionalismo multilivello sul tema della legittimazione democratica dell'Unione europea.