Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

America latina contemporanea. Tra democrazia e mercato (L')

Riferimento: 9788843039401

Editore: Carocci
Autore: Pompejano Daniele
Collana: Studi superiori
In commercio dal: 14 Settembre 2006
Pagine: 147 p., Libro in brossura
EAN: 9788843039401
13,60 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel Natale del 2001 a Buenos Aires esplode la piazza, il cacerolazo. In un mese cambiano cinque presidenti. Dal 1999 risorgono nazionalismo e populismo in un paese dalla lunga tradizione democratico-liberale, il Venezuela, e lo Stato riassume un ruolo dirigista. Due risposte uguali e contrarie al prevalere della legge bronzea del mercato, alle minacce del neoliberismo al neoliberalismo. Può l'efficienza economica sposarsi alla giustizia sociale e distributiva, il mercato alla democrazia? Esistono alternative al divorzio fra economia e politica? Il volume prova a dare una risposta a questi scottanti quesiti.