Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Viaggio in America. Storie e racconti per comprendere gli Stati Uniti nell'anno delle elezioni

Riferimento: 9788833779331

Editore: Passione Scrittore selfpublishing
Autore: Petruccelli Antonio, Petruccelli Giuseppe
Collana: Fuori collana
In commercio dal: 11 Febbraio 2021
Pagine: 346 p., Libro in brossura
EAN: 9788833779331
19,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Una corsa a perdifiato a colpi di dollari, sondaggi, endorsement, alla conquista della Casa Bianca. Un ex Vice Presidente, un socialista ebreo, un miliardario newyorkese, una ex professoressa di Harvard, un ex sindaco apertamente gay, una Senatrice del Midwest. Sono questi i personaggi chiave che sono scesi nell'arena delle primarie democratiche 2020 per poi provare a disarcionare Trump. Un viaggio in America tra il sud schiavista e il New England puritano, tra la Rust Belt e il West, passando per il Texas. Giovani, middle class, afroamericani, ispanici saranno ancora una volta decisivi per scrivere la storia della più antica liberal-democrazia del mondo. Un viaggio che in parallelo prova a raccontare l'America dalle mille contraddizioni, dove a volte basta un semplice mal di testa per cadere nella dipendenza dagli oppioidi. Un Paese dove il culto delle armi è vivo più che mai, alimentato dalle lobby e dall'ombra minacciosa del Tea Party. Un'America dove esiste ancora il fascino paradossale della pena di morte, dove si continuano a innalzare muri al confine con il Messico e dove l'aborto è divenuto un problema più politico che umano. Fino alla piaga più grande, la sanità, ancora inaccessibile a milioni di americani. E poi le storie di Presidenti e dinastie, di guerre, di scandali, di gente comune che, in nome della libertà, hanno plasmato il volto dell'America nel suo incessante divenire.