Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Figure del sovrano. Assolutismi a confronto nel teatro della prima modernità

Riferimento: 9791222314259

Editore: Mimesis
Autore: Zucchi E. (cur.)
Collana: Eterotopie
In commercio dal: 19 Novembre 2024
Pagine: 248 p., Libro in brossura
EAN: 9791222314259
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Nella letteratura della prima modernità la rappresentazione del sovrano non è mai introdotta per fini puramente esornativi. I contributi che formano questo volume indagano esattamente le modalità con cui il teatro europeo tra Cinque e Settecento impiega la figura del sovrano per affrontare questioni di teoria politica contemporanea estremamente spinosi. Spaziando tra il teatro elisabettiano inglese, la tragedia italiana - da Giraldi Cinzio ad Alfieri - il ricco panorama drammaturgico olandese del primo Seicento, il teatro del Siglo de Oro, la tragedia di Schiller e l'affascinante mondo del dramma per musica veneziano, i saggi intendono dimostrare come la scrittura teatrale in questo periodo si costituisca anche come una forma del discorso politico, che con la trattatistica coeva dialoga in maniera tutt'altro che passiva.