Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Identità inquieta. La questione nazionale nei Balcani occidentali

Riferimento: 9788832103588

Editore: Bordeaux
Autore: Bogdanic Luka
In commercio dal: 21 Luglio 2020
Pagine: 216 p., Libro in brossura
EAN: 9788832103588
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La costruzione della nazione è il risultato di un processo storico e sociale che affonda le radici agli albori dell'industrializzazione e della modernizzazione: con la scusa di difendere la tradizione (spesso declinata nei più generici usi e costumi) gli Stati moderni hanno omogenizzato lo spazio pubblico annullando le realtà locali e strumentalizzando il tempo a favore dell'oblio sociale. In tal senso la Jugoslavia rappresenta un esempio eclatante. I Paesi nati all'indomani del collasso jugoslavo, infatti, pur essendo figli del socialismo reale, hanno presto subìto distorsioni culturali così forti da accrescere le differenze economiche e rendere fertile il terreno per nazionalismi e separatismi. Il principio di nazionalità ha così svolto, nel passaggio dal sistema socialista a quello capitalista, la medesima funzione avuta nel passaggio dal regime feudale a quello borghese: essere da una parte base sociale per la conservazione della proprietà privata già esistente e dall'altra strumento e metro di misura nella ridistribuzione delle risorse. Un saggio che affronta la balcanizzazione da un punto di vista nuovo e originale.