Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Palazzo e la piazza (Il)

Riferimento: 9788832829969

Editore: Castelvecchi
Autore: Damilano Marco
Collana: Grande come una città
In commercio dal: 23 Luglio 2020
Pagine: 48 p., Libro in brossura
EAN: 9788832829969
6,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Una piazza vuota. Un funerale senza corpo. Prendendo le mosse da piazza San Giovanni e dai funerali di Aldo Moro Damilano ricostruisce gli ultimi decenni di vita del nostro Paese. Quel funerale segna infatti uno spartiacque che chiude gli anni delle piazze, della contestazione studentesca, delle mobilitazioni delle donne, delle lotte operaie e apre una nuova era, i cui effetti sono visibili ancora oggi. Appare Berlusconi, nasce canale 5, perde sostanza l'impegno nella dimensione pubblica, ci si rifugia nel privato. Il palazzo, che fino a quel 1978 era molto rappresentativo del Paese, non è più antenna sensibile degli umori del popolo. Arrivano il 1993, Mani pulite, e la piazza diventa televisiva, tra Michele Santoro e Gianfranco Funari. La rappresentazione prende il posto della rappresentanza. E poi: Genova 2001, la manifestazione CGIL del marzo 2002, l'intervento americano in Iraq, i girotondi per la pace, la rottamazione di Renzi, il primo Vaffa Day di Beppe Grillo, la nascita del Movimento 5 Stelle. Fino ai giorni nostri, senza più né piazza né palazzo. Solo navi, con i loro corpi che si vorrebbero dimenticare.