Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ideologia e riforma politica in Cina. Una democratizzazione elusa dagli anni Ottanta in poi

Riferimento: 9788833594934

Editore: libreriauniversitaria.it
Autore: Miranda Marina
Collana: Studi orientali
In commercio dal: 21 Ottobre 2022
Pagine: 216 p., Libro in brossura
EAN: 9788833594934
22,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il presente volume ripercorre l'evoluzione politica della Repubblica Popolare Cinese negli ultimi decenni attraverso due differenti chiavi interpretative: i mutamenti ideologici del Partito Comunista e i tentativi di democratizzazione del sistema leninista, vagliati negli anni Ottanta, ma poi accantonati dopo la strage di Tian'anmen. Le successive prospettive in direzione di una democrazia con caratteristiche cinesi, emerse nel mutato clima politico degli anni Novanta e Duemila, vengono esaminate parallelamente alle enunciazioni teoriche dei vari leader succedutisi al potere, a partire da Deng Xiaoping. Al di là degli aspetti di propaganda, l'analisi di tali formulazioni dottrinali è utile per evidenziare le peculiari trasformazioni del Partito e della società cinese nei diversi periodi considerati.