Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Storie di Piero. Musica, cultura e società nelle imprese di Piero Farulli

Riferimento: 9788885571570

Editore: Squilibri
Autore: Agamennone Maurizio
In commercio dal: 01 Marzo 2022
Pagine: 264 p., Libro in brossura
EAN: 9788885571570
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Piero Farulli è stato per trent'anni la viola del Quartetto Italiano, tra gli ensemble cameristici più amati nel secondo Novecento, la cui cifra interpretativa costituisce ancora un modello. Ma è stato anche un grande didatta e organizzatore. La Scuola di Musica di Fiesole e l'Orchestra Giovanile Italiana sono tra le sue imprese più note: per decenni hanno attratto e attraggono migliaia di musicisti, appassionati e amateurs, bambini e comuni cittadini. A questi si sono aggiunti numerosi pedagogisti, musicologi, critici musicali e giornalisti, artisti, amministratori e politici, che hanno osservato le sue imprese per ricavarne un exemplum, per estendere la cultura musicale a tutti, per una cittadinanza veramente matura ed egualitaria, coerentemente con il motto di Piero che definisce il suo ambizioso progetto: la musica per tutti. La sua opera ha suscitato resistenze, critiche, indifferenza e ostilità che, a volte, sono risultate prevalenti rispetto ai suoi obiettivi. Il volume racconta le storie di Piero, lotte, successi e sconfitte, la rete delle sue relazioni, le sue lamentationes e gli scenari sociali e culturali in cui ha condotto coraggiosamente le sue battaglie.