Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La stregoneria nel Ducato di Urbino alla fine del Cinquecento. Processo a donna Laura di Farneta-Urbino 1587

Riferimento: 9788890468810

Editore: Me Monacchi
Autore: Giovanni Murano
In commercio dal: 2009
Pagine: 255 p., Libro rilegato
EAN: 9788890468810
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il lavoro di Giovanni Murano evidenzia aspetti poco conosciuti della storia di Urbino e consente la agevole lettura di tematiche che coinvolgono (come sempre avviene nei processi per stregoneria, vera o presunta) tutti i ceti sociali, in un periodo davvero interessante in cui è difficile tracciare un limite tra scienza e magia, tra fede e superstizione. Duchi e vescovi alla ricerca di un difficile equilibrio tra potere civile e potere religioso, sono legati ai ceti più umili da un eguale senso di impotenza di fronte alla malattia o alle calamità naturali. Ovvia è la ricerca del colpevole in chiunque sia diverso. Il timore più grande è quello del diavolo che opera attraverso la strega. Donna Laura di Farneta (Acqualagna - PU) è figura emblematica che dà vita ad una pagina interessante di storia urbinate ben indagata, corredata da ampia e solida documentazione ed esposta in modo intelligente da Giovanni Murano. (Proclamazione del vincitore redatta dalla Commissione per l'assegnazione del Premio Walter Tommasoli per la ricerca storica 1999/2000, istituito dall'Accademia Raffaello di Urbino).