Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Vite sbandate. Brigantaggio nel basso Salento (1860-1866)

Riferimento: 9788897895596

Editore: Esperidi
Autore: Ferrari Ivan
In commercio dal: 01 Gennaio 2015
Pagine: 376 p., Libro
EAN: 9788897895596
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il libro propone vicende e personaggi che animarono il basso Salento dopo l'Unità d'Italia, all'interno di quel movimento di protesta noto come Brigantaggio, dietro cui la propaganda risorgimentale nascose il traumatico insorgere di una vera e propria guerra civile. Un tema che negli ultimi anni è stato oggetto di una crescente attenzione da parte degli storici che hanno contribuito a squarciare quel velo d'oblio, sotto cui si celava una verità scomoda, per troppo tempo disprezzata. Il libro intende far riscoprire cosa in quel periodo avvenne, quali i personaggi e i fatti, narrati a partire non dalle fredde sentenze della Corte d'Assise, ma dalle deposizioni dei testimoni oculari, nel tentativo di riproporre il tutto con gli stessi occhi e sentimenti di chi li visse in prima persona. Ecco quindi narrate sommosse popolari, scontri a fuoco, assalti a postazioni militari, sequestri, retate, rapine, assassini, fucilazioni sommarie, evasioni, lotte corpo a corpo, arresti, tresche amorose, delazioni, rese, ecc., con sullo sfondo scorci del territorio come i centri storici con piazze, municipi, chiese, botteghe, case e campagne...